Questo sito internet fa uso di cookie, cioè di file di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (computer, tablet, smartphone), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. I cookie possono essere usati per differenti finalità, fra cui, ad esempio, l’esecuzione di autenticazioni informatiche, il monitoraggio di sessioni, la memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server e vengono genericamente classificati in tre categorie: cookie tecnici, cookie di profilazione, cookie di terze parti. Secondo la tipologia, la normativa prevede che, per il loro lecito utilizzo da parte del gestore del sito, in alcuni casi, sia sufficiente la semplice informativa sul loro utilizzo, mentre in altri casi, oltre all’informativa sia necessario ottenere il relativo consenso da parte dell’utente.
Ciò premesso, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 30/6/2003 n. 196 (“Codice in materia di protezione dei dati personali” o, più brevemente, “Codice”) ed in conformità al provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8/5/2014, Progetto Salute Parkinson, con sede legale su https://www.progettosaluteparkinson.it/, La informa, in qualità di titolare del trattamento, che il sito utilizza sia cookie tecnici, sia cookie di terze parti.
Cookie tecnici
In particolare, i cookie tecnici vengono generalmente utilizzati:
- per facilitare agli utenti l’accesso ai servizi offerti dal sito a seguito di procedure di autenticazione, per renderne più agevole la navigazione al suo interno;
- per raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero di utenti che visitano il sito o sulle modalità di navigazione;
- per abilitare determinate funzionalità del sito come la selezione di una lingua o altre impostazioni personalizzate.
Alcuni cookie tecnici vengono definiti di sessione in quanto vengono rimossi immediatamente dal dispositivo dell’utente al termine della sessione di navigazione. I cookie permanenti, invece, hanno una durata più lunga e rimangono memorizzati sul dispositivo fino alla loro scadenza o cancellazione da parte dell’utente.
I cookie utilizzati da questo sito internet sono:
- Cookie di Sessione: File temporanei memorizzati solo per la sessione di navigazione sul sito web.
Per l’utilizzo dei cookie tecnici non è necessario richiedere alcun consenso.
Cookie di terze parti
Inoltre, questo sito consente anche di installare sul terminale dell’utente cookie di terze parti, cioè di aziende che abbiano concluso accordi per l’installazione su questo sito di propri cookie. Tuttavia, Progetto Salute Parkinson non opera quale titolare del trattamento di questi cookie, ma quale intermediario tecnico tra l’utente e le terze parti, e pertanto non assume alcuna responsabilità per il loro utilizzo.
Su questo sito sono presenti:
- Cookie di Google Analytics, che consentono di analizzare statistiche sui visitatori del sito e aiutano i proprietari di siti web a comprendere come gli utenti interagiscono con i contenuti, senza identificazione personale. Per esprimere o negare il proprio consenso all’utilizzo di questi cookie, è possibile visitare:
Su questo sito è stato integrato il codice di Google Analytics per rendere anonimo l’indirizzo IP dell’utente.
Diritti dell’utente
L’utente, in ogni momento, potrà esercitare i diritti di cui agli artt. 7 e seguenti del Codice e chiedere la disattivazione dei cookie.
Per esercitare tali diritti, l’utente può farlo tramite le impostazioni del browser normalmente usato per la navigazione in internet. Modificando le impostazioni del browser, si possono accettare o rifiutare i cookie. Di seguito alcuni link di riferimento per disattivare i cookie nei browser più comuni:
- Internet Explorer: Bloccare i cookie
- Google Chrome: Gestione dei cookie
- Apple Safari: Disattivazione cookie
- Mozilla Firefox: Attivare e disattivare i cookie
Tuttavia, disabilitando completamente i cookie nel browser, l’utente potrebbe non essere più in grado di utilizzare tutte le funzionalità interattive di questo sito.
Infine, chiudendo il banner contenente questa informativa breve, scorrendo la home page (c.d. scroll down) o cliccando qualunque suo elemento, si acconsente all’uso dei cookie.